Il “Life Cycle Assessment”, è una metodologia (standardizzata dalle ISO 14040-44) che permette di definire l’impatto ambientale di un prodotto, di un processo o di un servizio, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento finale.
Misura i carichi ambientali, i carichi energetici e la quantità di rifiuti generati e li converte in uno o più indicatori tra i quali il più noto è l’anidride carbonica equivalente, ovvero la Carbon Footprint.
Benefici attesi:
- Ottimizzazione delle risorse e dei consumi energetici;
- Riduzione dei costi e dei rifiuti;
- Acquisizione di informazioni utili per ottimizzare le strategie aziendali e gli investimenti;
- Linee guida per la progettazione di nuovi prodotti a minor impatto ambientale (Eco-Design);
- Comparazione delle performance ambientali ed energetiche con aziende competitor;
- Acquisizione di nuove nicchie di mercato sensibili alle tematiche ambientali;
- Approccio rigoroso alla comunicazione ambientale e green marketing.
A chi è rivolta la nostra proposta:
All’industria della stampa e a tutte le aziende che operano nel mondo del packaging, in particolare per quelle che stampano per la GDO, progettano o producono imballi per il mondo del FOOD e devono intervenire sulla riduzione dell’impatto ambientale riprogettando secondo le regole dell’Eco-Design.
Synergic Solution attraverso la consociata BIO-PRO Srl e alla partnership con LCA-lab (spin-off ENEA), è in grado di sviluppare progetti per minimizzare l’impatto ambientale di tutte le aziende che operano nel mondo della stampa flexo e offset.